“L’esodo istriano e le Foibe” – Sessione primaverile del Salotto Culturale “Prospettiva Persona”

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:15, presso la Sala dell’Annunziata in Via N. Palma 31 a Teramo (sotto il patrocinio del MIC), il Salotto culturale “Prospettiva Persona” 2025 presenta, nella sessione primaverile, l’evento “L’esodo istriano e le Foibe”, a cura di Maria Chesi e coordinato da Elisa Di Biagio.

L’evento sarà disponibile sia in presenza che in modalità webinar, per permettere a tutti gli interessati di partecipare.


Approfondimento: Il fenomeno delle Foibe

Le foibe, cavità carsiche naturali situate nell’area del Carso, tra Italia, Slovenia e Croazia, sono tristemente note per essere state utilizzate come luoghi di esecuzione e occultamento di cadaveri durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Le vittime, per lo più italiane, furono uccise dalle milizie comuniste jugoslave di Tito, spesso accusate di collaborazionismo o fascismo, ma anche per motivi etnici e di vendetta.

Questo dramma è strettamente legato all’esodo istriano-dalmata, che coinvolse circa 250.000 italiani costretti ad abbandonare le proprie terre dopo l’annessione di Istria e Dalmazia alla Jugoslavia. Per decenni, il tema delle foibe è stato poco trattato, ma dal 2004, il 10 febbraio, l’Italia celebra il “Giorno del Ricordo” per commemorare le vittime e l’esodo.


Informazioni utili:

  • Data e ora: Mercoledì 21 maggio 2025, ore 18:15
  • Luogo: Sala dell’Annunziata, Via N. Palma 31, Teramo
  • Modalità di partecipazione: In presenza e in webinar
  • Organizzazione: Salotto culturale “Prospettiva Persona” 2025
  • Contatti: salotto@prospettivapersona.it

Note sulla privacy: Ai sensi dell’art. 13 del codice sulla privacy (Decreto Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Il Suo indirizzo si trova nella nostra mailing list e sarà trattato con estrema riservatezza. In ogni momento sarà possibile essere rimossi dall’elenco dei destinatari scrivendo a: Cancellami.


Questo testo è strutturato per essere chiaro, informativo e rispettoso delle normative sulla privacy, adatto sia per un invito formale che per un comunicato stampa.