Billy Mohler Quartetto euroamericano: Billy Mohler/ contrabbasso, Hermon Mehari/ tromba, Francesco Bigoni/ sax, Nate Wood/ batteria. Ascoli Piceno – Cotton Lab 11 aprile 2025 Di Billy Mohler già il nome suona bene: è facile, si ricorda, non si confonde, funziona, piace. Oggi, un nome “internazionale” e orecchiabile spesso propizia il successo, lo sanno bene cantanti, attori, scrittori, registi, atleti, pittori, presentatori… (no, politici no, loro...
Categoria: MUSICA
Entropia & empatia
“IKI – Bellezza Ispiratrice” Francesco Cavestri/piano Riccardo Oliva/el.bass Mattia Bassetti/drums – feat. Fabrizio Bosso/trumpet Ascoli Piceno – Cotton Lab 21 marzo 2025 Filosofia giapponese stasera, con IKI si impara. Senza rischiare di apparire un’enciclopedia, ma navigando sia nei variegati noti “mondi del jazz” che in generi musicali altri, cronologicamente distanti, tecnicamente diversi, forse poco compatibili o sentimentalmente perfino...
Giacomo Puccini, a cento anni dalla morte
L’Italia è considerata la culla del melodramma e in tutto il mondo si eseguono le opere dei compositori italiani. Esistono numerose forme di rappresentazione in musica precedenti, come i drammi liturgici, le feste popolari, i balletti e i drammi pastorali, festeggiamenti in forma teatrale diffusi nelle corti, che nel Rinascimento cominciano a trovare una sintesi...
Carlo Bergonzi-Tenore verdiano del secolo.
13 luglio 1924 – 26 luglio 2014 Respira fin dalla nascita un’atmosfera verdiana; nasce, infatti, a Vidalenzo di Polesine Parmense da genitori “casari” a pochi chilometri da Busseto (che assumerà come residenza insieme a Milano), e dalla villa verdiana di Sant’Agata, e comincia ad appassionarsi all’opera fin dall’età di 6 anni, ascoltando un’opera di Verdi. ...
Esser presi per incantamento
Wilhelm F. Bach – Sinfonia in Re minore F 65 Wolfgang A. Mozart – Ave Verum Corpus in Re maggiore K 618 Wolfgang A. Mozart – Requiem in Re minore per soli, coro e orchestra K 626 Aula Magna B.Croce Università degli Studi di Teramo, 25 marzo 2024 Esser presi per incantamento e trasportati altrove: si può, quando...
C’erano gli dei, in quel trattore
Così, sorprendentemente, Paolo Conte risponde alla domanda su quali siano state le prime intuizioni musicali della sua vita: dice di quando, ragazzo, al passaggio del trattore nella sua campagna astigiana ne registrava mentalmente lo stridio e il suono, le variazioni e i contrappunti del suo percorrere il perimetro del campo, le discese ardite e le risalite che...
Il mondo di Paolo Conte
Il 19 febbraio scorso all’età di 86 anni Paolo Conte entra con eleganza e a passo lento sul palco delTeatro alla Scala di Milano, una mano sulla fronte come per proteggersi dalla luce e poi si siede al suopianoforte da concerto, dal suono avuto dal misterio, un pianoforte a coda lunga, nero. Nasce il 6...
Donne in musica : non solo muse ispiratrici
Invito al concerto di musica classica organizzato dal Laboratorio musicale 'Eirène'
Ascoltando Mahmood
Ascoltando una cover della canzone di Mahmood che vinse due anni fa a Sanremo, ho capito che qualcosa non andava. La voce era bella…sì, veramente troppo bella … proprio là dove Mahmood cantilenava con voce lamentosa il ritornello ‘soldi… soldi… soldi’ e quella bellezza toglieva al pezzo il suo marchio di fabbrica, il suo colore....