Categoria: SPAZIO LIBERO

Home SPAZIO LIBERO
La tenda animalier
Articolo

La tenda animalier

 Provocante fatale seduttiva…la stampa più ruggente in voga dall’antichità ad oggi, esiste sin dai tempi in cui gli uomini si coprivano con il solo scopo di proteggersi dalle temperature più rigide. Erano i tempi delle tribù, degli uomini primitivi e dei capi ricavati dagli animali uccisi e usati per resistere al freddo, ma anche per attestare...

Tende tempestose
Articolo

Tende tempestose

Anche se da Milano Salone e Fuori Salone ci arrivano sperimentazioni di “Mondi Connessi”, un concetto che esplora come il design possa rispondere all’evoluzione delle relazioni, degli spazi e delle tecnologie in un mondo sempre più interconnesso, la tv e le news ci raccontano di amori e passioni che si rivelano distruttivi, senso di gelosia e...

Itaca per sempre
Articolo

Itaca per sempre

Luigi Malerba, A. Mondadori Editore, Milano, 1997. Come felicemente osserva Marco Corsi nella prefazione al romanzo, l’autore “rilegge in chiave introspettiva e psicologica il ritorno di Ulisse in patria” concentrandosi su quest’ultima fase del poema omerico. Ma lo ripercorre, secondo Paolo Mauri (L’Odissea di Luigi Malerba, la Repubblica), raccontando anche quello che Omero tace narrando...

La tenda liberata
Articolo

La tenda liberata

E dopo 500 anni si torna a Gerusalemme ‘liberata o conquistata’  fulcro di religiosità e importante centro di interessi internazionali. Il riferimento storico corre a Torquato Tasso e alla sua ‘ Gerusalemme liberata’. Al termine di una giornata di cruenti combattimenti, Goffredo può finalmente adorare il sepolcro:  “Così vince Goffredo; ed a lui tanto Avanza ancor della diurna...

Hope theatre
Articolo

Hope theatre

di Redi Maghenzani, L’Arcobaleno editore, Milano, 2025 Redi Maghenzani è un artista e regista che più volte è stato a Teramo col Centro Ricerche Personaliste per presentare alcune sue elaborazioni di teatro povero, basato soprattutto su parole e note (queste curate da Giacomo Danese). In questa fase della sua vita sta raccogliendo i suoi lavori...

Sonetti e poesie d’amore
Articolo

Sonetti e poesie d’amore

di Anna de Brémont. Cura e traduzione di Valeria Di Felice. 2023, Di Felice Edizioni, Martinsicuro (Te). Nel mese di febbraio, mese dedicato per convenzione all’amore, la biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo ha reso omaggio alla contessa Anna De Brémont, una donna, prima che poetessa, narratrice, cantante lirica e giornalista, che ha consacrato la sua...