
Centro Ricerche Personaliste
Il Centro Ricerche Personaliste è costituito da persone che condividono il valore trainante della cultura e perciò svolgono attività di promozione culturale, senza scopo di lucro…
I NOSTRI SITI
LE ULTIME NOTIZIE
Le Nostre Riviste
Prospettiva Persona
La Tenda
Ultimi articoli
Editoriali
- Il 27 Aprile 2022 la Corte costituzionale presieduta da Giuliano Amato ha riconosciuto alle donne italiane il diritto – finora negato dall’articolo 262 del codice civile […]
- In questi giorni rattristati dalla violenza fino a poco tempo fa inimmaginabile (bambini, donne anziani, giovani soldati) siamo continuamente sbalzati dall’Ideale (pace) alla realtà (invasione, […]
Articoli
- I Paesaggi insoliti di Gabriella Albertini in mostra presso La Maison des Arts di Pescara dal 30 aprile al 5 giugno 2022, sintesi del Bestiario […]
- di Maria Cristina Pasquali, Simple, 2015. Pubblichiamo la presentazione che ci ha inviato la stessa Autrice. Durante i miei lunghi anni di lavoro come docente […]
- Il coraggio di tirar su una casa, immaginare facciate, logge, scale, prospettive e giardini…il coraggio di Plautilla artista, pittrice e “architettrice”nella Roma barocca. L’architettrice di […]
- Nel 1946, il concerto di riapertura del teatro alla Scala, dopo la fine della seconda guerra mondiale, vedeva il ritorno di Arturo Toscanini dagli Stati […]
- Le parole sono importanti – ammoniva Nanni Moretti nel film Palombella rossa. Le parole sono pietre – sentenziava il titolo del libro di Carlo Levi. […]
- Il 27 Aprile 2022 la Corte costituzionale presieduta da Giuliano Amato ha riconosciuto alle donne italiane il diritto – finora negato dall’articolo 262 del codice civile […]