Author: Lucia Pompei (Lucia Pompei)

Home Lucia Pompei
Articolo

Parce sepulto

La scomparsa di Berlusconi ha destato, come era prevedibile, una grande ondata di cordoglio, manifestata in diversi modi, ma tutti improntati a pacatezza e decoro, come si conviene in tali circostanze : mi riferisco principalmente non ai suoi compagni di cordata, ma a politici come D’Alema, Bersani, Prodi, Schlein, Renzi, a personalità come Papa Francesco,...

17984
Articolo

Il Rinascimento a Ferrara                                In Italia abbiamo innumerevoli città di provincia, veri scrigni di tesori preziosi, ma ahimè o, forse, per fortuna, poco frequentate dalle masse dei nuovi visitatori di mostre e musei, che non si spostano da casa se non per l’ennesimo Caravaggio, o Frida Kahlo, o Van Gogh…per carità, onore al merito,...

Articolo

Il mondo dei diritti

Dunque, sarebbe un diritto delle coppie omosessuali avere dei figli, perciò via libera alla maternità surrogata, all’utero in affitto, perché è l’unico modo per ottenere quello che madre natura ha negato…Ma appare evidente che un mondo in cui si accampano diritti a destra e a manca è impossibile da realizzare, perché essi sono spesso in...

Articolo

Che fare?

Marzo 2023, Italia : due tormentoni si dipanano e si intrecciano in volute e spirali terribili come quelle che avvolsero Lacoonte e i suoi figli, colpevoli di aver cercato la verità, di aver dubitato del magico cavallo apparso sotto le mura di Troia. Due litanie si ripetono ogni giorno e si fronteggiano : la destra, che...

Articolo

Spigolature

ORFANO : termine collegato al latino ‘ORBUS’, indica una persona minorenne che ha perso uno o entrambi i genitori…ma in TV ho sentito definire orfani due fratelli ben al di sopra dei vent’anni, e non è certo la prima volta. Si potrebbe pensare ad errori lessicali, dovuti al fatto che manca un termine per indicare...

Articolo

Nevrosi collettive

Tempo fa mi è capitato sotto gli occhi un articolo che parlava del contagio sociale, cioè del fatto che tra amici, o comunque conoscenti, le percezioni, le opinioni ed i comportamenti sono influenzati fortemente dalla pressione che il gruppo esercita sui singoli componenti…e guai a pensarla diversamente! Si rischia la gogna ed il pubblico ludibrio,...

Articolo

Il merito, questo sconosciuto

Il ‘merito’, la ‘selezione’… parole ormai all’indice, anzi, parolacce, guai a chi osa nominarle, e questo anche se poi si tratta di criteri universalmente usati nel mondo del lavoro, della produzione artistica, e via dicendo. Ma nel mondo della scuola …apriti cielo! Ultimamente Tito Boeri e Roberto Peretti hanno affrontato il problema sulle pagine di...

Dubbi
Articolo

Dubbi

Sono entusiasta dell’ultimo film di Roberto Andò, La Stranezza, perché veramente si discosta dalle solite, retoriche celebrazioni di questo o di quell’autore : Pirandello è tratteggiato come un uomo silenzioso, normale, che torna nella sua terra e lì, in Sicilia, scopre una bizzarra e scalcagnata compagnia di attori dilettanti, che naturalmente lo venerano e che...

Articolo

Apologia dell’insegnante medio…esclusi i sapientoni e gli ignoranti

Da qualche tempo su Face Book c’è una bella pagina sul mondo della scuola, è datata 2015, e contiene molte riflessioni, come dire? illuminanti, che mi sembra giusto riportare, almeno in parte, visti i continui attacchi rivolti ai professori, colpevoli per molti ‘esperti’ dei problemi scolastici delle malefatte più bieche. La prima : è d’uopo...

Articolo

In chiesa : nuove, antichissime regole

Con vivo disappunto ho appreso che non è più possibile accedere alla parte superiore della nostra Cattedrale, cosa che noi teramani abbiamo fatto da tempo immemore, nel mio caso, ahimè, da almeno 70 anni. Le nostre autorità religiose hanno deciso di tornare ad una pratica antica e sempre in vigore, cioè riservare il presbiterio, che...