Categoria: PRIMA PAGINA

Home PRIMA PAGINA
La Pala d’altare dedicata ai Beati Maria e Luigi
Articolo

La Pala d’altare dedicata ai Beati Maria e Luigi

Non poteva esserci ricorrenza più opportuna per l’inaugurazione della Pala d’altare dedicata ai coniugi Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi, beatificati nel 2001 da San Giovanni Paolo II: la Giornata Internazionale della Famiglia. Il 15 maggio 2025 l’opera, realizzata dall’artista Fernando Cidone (docente della Scuola di Arte Sacra di Firenze) e collocata a sinistra dell’ingresso nella...

Articolo

Europa sì, Europa no

Per non arrendersi come cittadini e come cristiani. Ce la fa l’Europa ad essere quello che deve e cioè quella cheauspicavano i suoi fondatori dopo la guerra, a tutela dei popoli che la compongono e come argine alle esplosioni di nuove guerre?Vogliamo continuare a crederci, anche se sembrano prevalere coloro che vedono segni evidenti di...

Articolo

Ultimo saluto a Papa Francesco

Nel giorno del funerale di Papa Francesco, la redazione de La Tenda si unisce al mondo intero nel compianto del Papa di cui vogliamo pubblicare e conservare nel cuore le ultime parole scritte per l’omelia della Pasqua. Messaggio “Urbi et Orbi” di Papa Francesco in Piazza San Pietro, Domenica, 20 aprile 2025: Cristo è risorto,...

Articolo

Pasqua.

A festoni la grigia parietaria/come una bimba gracile s’affaccia/ai muri della casa centenaria./ Il ciel di pioggia è tutto una minaccia/sul bosco triste, ché lo intrica il rovo/spietatamente, con tenaci braccia./ Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo/il richiamo di Pasqua empie la terra/con l’antica pia favola dell’ovo./

Articolo

La tenda compie 50 anni

Nello stesso Convegno nazionale annuale di Prospettiva Persona, svoltosi mercoledì 18 dicembre 2024, sono stati celebrati anche i 50 anni della pubblicazione della Tenda, iniziata da don Giovanni Saverioni nel 1974 come giornalino parrocchiale e che alla morte del fondatore non ha chiuso i battenti. Era il dicembre 2003 quando don Giovanni ha affidato la...

Articolo

Ave Maria.

E te ne vai, Maria, fra l’altra gente/Che si raccoglie intorno al tuo passare/Siepe di sguardi che non fanno male/Nella stagione di essere madre/ Sai che fra un’ora forse piangerai/Poi la tua mano nasconderà un sorriso/Gioia e dolore hanno il confine incerto/Nella stagione che illumina il viso/ Ave Maria, adesso che sei donna/Ave alle donne...

Articolo

Novembre a Pesto.

di Alfonso Gatto (1909-1976) Ci furono le rose/un tempo, gli asfodeli./Ora passa nei cieli/il cielo che rispose/  alla notte degli anni,/alle paludi,ai morti./Ci restano più forti/del tempo questi inganni/ della dolce stagione/E il povero che vede/fermarsi sul suo piede/il sole, già s’espone/ al suo sorriso cieco./Felice si somiglia,/balbetta con le ciglia/il soliloquio greco./ Poi trova...

Articolo

L’avventura del primo Centro-Sinistra in Italia

Lanciano, 1958 – 1964 di Gabriella Angela Bellisario L’avventura del primo Centro Sinistra in Italia è il titolo di una recente ricerca, condotta su documenti inediti provenienti da archivi privati, da Angela Maria Gabriella Bellisario, figlia dell’on. Nicola Bellisario e nipote del sen. Vincenzo Bellisario di Lanciano. Il sottotitolo riguarda le speranze e le illusioni...

Articolo

Pioggia di Settembre

di Leonardo Sciascia. Le gru rigano lente il cielo,/più avido è il grido dei corvi;/e il primo tuono rotola improvviso/tra gli scogli lividi delle nuvole,/spaurisce tra gli alberi il vento./La pioggia avanza come nebbia,/urlante incalza il volo dei passeri./Ora scroscia sulla vigna, tra gli ulivi;/per la rabbia dei lampi preghiere/cercano le vecchie contadine./ Ma ecco...

Articolo

Ombre d’ali

di Ada Negri. Cielo di giugno, azzurra giovinezza/dell’anno; ed allegrezza/di rondini sfreccianti in folli giri/nell’aria. Ombre, ombre d’ali/vedo guizzar sul bianco arroventato/del muro in fronte: ombre a saetta, nere:/vive, al mio sguardo, più dell’ali vere./ Traggon dal nulla, scrivono col nulla/parole d’un linguaggio/perduto; e le cancellano/ratte, fuggendo via fra raggio e raggio./ Vita che mi rimani,/fin...