Autunno, autunno di rosso vestito, autunno coraggioso, complesso e profondo. Autunno concentrato sul senso della vita, sulla ricerca interiore, sulle risposte da porgere, eleganti e vere, mai banali, mai più elusive, risposte mature, come i grappoli di uva dorata, dove ogni parola come un acino, è più saporoso del precedente. Autunno con il corpo non...
Categoria: l’angolo della poesia
Sole d’Ottobre
di Ada Negri È così pura questagioia fatta di luce e d’aria: questaserenità ch’è d’ogni cosa intornoa te, d’ogni pensiero entro di te:quest’armonia dell’anima col puntodel tempo e con l’amore che il tempo guida.Non più grano, né frutti ha ormai la terrada offrire. Sta limpido l’Autunnosul riposo dell’anno… Il fissoazzurro, immemoredi tuoni e lampi, stende...
Settembre
Già l’olea fragrante nei giardinid’amarezza ci punge: il lago un pocosi ritira da noi, scopre una spiaggiad’aride cose,di remi infranti, di reti strappate. E il vento che illumina le vignegià volge ai giorni fermi queste plagheda una dubbiosa brulicante estate. Nella morte già certacammineremo con più coraggio,andremo a lento guado coi caninell’onda che rotola minuta....
Cielo di giugno
di Ada Negri Cielo di giugno, azzurra giovinezzadell’anno; ed allegrezzadi rondini sfreccianti in folli girinell’aria. Ombre, ombre d’alivedo guizzar sul bianco arroventatodel muro in fronte: ombre a saetta, nere,vive al mio sguardo più dell’ali vere.Traggon dal nulla, scrivendo con nullaparole d’un linguaggioperduto; e le cancellanoratte, fuggendo via fra raggio e raggio.
A mia madre
di E. De Amicis 𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘵à 𝘤𝘢𝘯𝘤𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘖 𝘭𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘰𝘳𝘢𝘯 𝘭𝘦 𝘭𝘢𝘤𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘢𝘯𝘯𝘪; 𝘔𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘩𝘢 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵’𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘌 𝘱𝘪ù 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘦 𝘱𝘪ù 𝘮𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘶𝘯 𝘴𝘰𝘳𝘳𝘪𝘴𝘰, 𝘶𝘯 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰, 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘊𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘵𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘰𝘭𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘦; 𝘈𝘩 𝘴𝘦 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘪 𝘱𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘍𝘢𝘳𝘦𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢...
Poesia di Maggio
Rosa di maggiodi Alda Merini L’alba si è fattaprofumo di rose.Rosa di maggio,abbarbicata sul muro vetusto;affresco di vitacorroso dagli scherni del tempo.Tappeto di petali bianchisul selciato di dolci primavere.Fra gli agrumi imbiancati dai fiori,mano nella mano di mio padre,stretta, stretta,al richiamo del cuore di mamma,ansioso, protettivo.Diventeranno frutti copiosi,allieteranno tavole imbanditetra gli amici dell’allegria,svaniti nei rivolidel...
La via della Croce
di Fabrizio De Andrè Poterti smembrare coi denti e le mani,sapere i tuoi occhi bevuti dai cani,di morire in croce puoi essere gratoa un brav’uomo di nome Pilato.” Ben più della morte che oggi ti vuole,t’uccide il veleno di queste parole:le voci dei padri di quei neonati,da Erode per te trucidati. Nel lugubre scherno degli...
Canto di donna
Donne di alto lignaggio che dormite sulle piumose coltri, non ricordate che oggi sventola bandiera rossa sul sangue versato per mano omicida da questo patriarca che è l’uomo violento? Tu donna sonnecchi mentre sull’altare s’immola questo corpo come vittima sacrificale. Alzati e vesti di rosso e sciarpa variopinta come le antiche sacerdotesse di Era. In...
Poesia di Marzo
Donna Destati donna incavernita da antica luce offuscata. Destati donna sepolta da ceneri secolari, nei sepolcri racchiusa, sotto croci doloranti. Destati fanciulla volteggiante tra pieghe di una vita pronta a fluire. Destati donna piegata da vicende disumane tra farisei inneggianti. Destatevi voi tutte che l’umana sorte vi invita a risorgere. Santa Di Biagio
Febbraio
di Vincenzo Cardarelli Febbraio è sbarazzino.Non ha i riposi del grande inverno,ha le punzecchiature,i dispettidi primavera che nasce.Dalla bora di febbraiorequie non aspettare.Questo mese è un ragazzofastidioso, irritanteche mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il follemarzoperiglioso e mutante.
- 1
- 2
- Successivo