Author: Attilio Danese (Attilio Danese)

Home Attilio Danese
Articolo

Caro Benedetto

Dopo una settimana di afasia, che mi ha colpito come tanti dei tuoi amici, comincio a balbettare. Sei venuto alla Sala di lettura di Via Nicola Palma al primo inizio (2001), insieme a Lucia. Ti abbiamo accolto con gioia, ma non avevamo ancora scoperto il tesoro che ci era stato donato. Eravate sempre per noi...

Il Parlamento europeo e il dialogo inter-religioso
Articolo

Il Parlamento europeo e il dialogo inter-religioso

A Bruxelles, martedì 27 giugno 2023 con un’audizione a partire dalle 13.30, si è tenuto nella sede del Parlamento, il Seminario Europeo dal titolo “A Trent’anni dell’art. 17” del trattato sul funzionamento dell’UE (TFUE,1993. ), per celebrare il trentesimo anniversario del mercato unico. L’articolo 17 impone di favorire un dialogo aperto, trasparente e regolare tra istituzioni europee e Chiese, associazioni religiose e organizzazioni filosofiche e non confessionali, dando grande rilievo...

Articolo

La fiera della fertilità a Milano

La fiera della fertilità «Wish for a baby» ha chiuso i battenti domenica pomeriggio 21 maggio a Milano, dopo una due giorni riempita da 500 visitatori, aspiranti genitori, in coppia, accompagnati dal partner, dalla mamma, da un amico o da soli. Il carnet delle cliniche straniere offre agli aspiranti genitori le diverse tecniche di Pma (procreazione...

Articolo

Caro Claudio,

Ricordarti dopo 10 anni non è cosa semplice, perché bisogna disgiungere l’amicizia e i sentimenti di nostalgia dal riconoscimento oggettivo della tua vita spesa per la famiglia, la scuola, il nostro Centro Ricerche, come cofondatore e poi presidente. Ti abbiamo conosciuto negli anni delle utopie giovanili che volevano cambiare la politica. Il sogno di rivoluzionare...

Articolo

Caro Adelmo…

Caro Adelmo, leggendo i commenti e gli elogi funebri sorriderai sornione per avere finalmente messo molti nelle condizioni di “bene-dirti”, gioirai forse della reazione del sindaco D’Alberto: «Con la scomparsa di Adelmo Marino, Teramo perde una figura di spicco che tanto ha dato, in particolare ai suoi studenti, rifulgendo nella sua attività, una innata capacità comunicativa...

Articolo

Nel 1914 a Natale la pace sconfisse la guerra

La tregua del Natale del 1914 fu un momento unico nella storia dell’umanità, un evento straordinario in cui prevalsero la solidarietà umana e la fratellanza fra i popoli, un avvenimento che rivela la forza sorprendente dell’animo umano capace di trovare speranza e pace anche nei momenti più terribili e disperati.La guerra era scoppiata in Europa...

Articolo

I giorni passano, la pace si allontana

Putin starebbe preparando le sue forze armate per compiere un test nucleare ai confini dell’Ucraina. Lo ha rivelato il Times citando un’informativa inviata dalla Nato agli Stati membri:“Si tratta di un rapporto dell’intelligence in cui si avverte di possibili azioni di Mosca fra cui quella di testare il drone sottomarino ‘Poseidon’ equipaggiato con una testata atomica. Secondo altre fonti, un treno militare russo della divisione nucleare...

Ricordando
Articolo

Ricordando

Mario Bucciarelli se ne è andato in silenzio, all’età di 93 anni, come aveva scelto di vivere negli ultimi anni. Suo fratello era morto solo un mese fa, pianto dalla sorella Clara e dal fratello Tito con Pina e molti nipoti. Mario era nato a Paternò di Campli benché sia vissuto soprattutto a Teramo. Il...

Violenza e crudeltà gratuite
Articolo

Violenza e crudeltà gratuite

Le autorità russe devono cessare subito le ostilità, – così Mario Draghi – interrompere le violenze contro i civili  e dovranno rendere conto di quanto accaduto. L’Italia condanna con assoluta fermezza questi orrori ed esprime piena vicinanza e solidarietà all’Ucraina e ai suoi cittadini. Sarebbero 243 i bambini ucraini uccisi, più di due al giorno,...