Categoria: EDITORIALE

Home EDITORIALE
Articolo

Cucù cancella Gesù

Tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge, recita l’articolo 8 della Costituzione italiana, aggiungendo che tutte le religioni diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi purché non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano, il quale con l’articolo 7 lascia intendere che la religione largamente prevalente è quella della Chiesa cattolica, i cui rapporti...

Un altare per Maria e Luigi, coppia di sposi beati
Articolo

Un altare per Maria e Luigi, coppia di sposi beati

l 17 Novembre, come da programma, è stato inaugurato l’angolo della Chiesa SS Annunziata, via Nicola Palma Teramo, dedicato a Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi, prima coppia nella storia della Chiesa beatificata come coppia da Giovanni Paolo II (2001). Il progetto, approvato dall’Arciconfraternita, dal Rettore della Chiesa, dalla Curia diocesana e dalla Sovrintendenza è dunque...

Articolo

Caro Benedetto

Dopo una settimana di afasia, che mi ha colpito come tanti dei tuoi amici, comincio a balbettare. Sei venuto alla Sala di lettura di Via Nicola Palma al primo inizio (2001), insieme a Lucia. Ti abbiamo accolto con gioia, ma non avevamo ancora scoperto il tesoro che ci era stato donato. Eravate sempre per noi...

Articolo

Il Nobel per la pace 2023

Quest’anno il premio per la pace è stato assegnato a Narges Mohammadi, paladina iraniana dei diritti umani, civili e politici, rinchiusa per questo da circa un decennio nel carcere di Teheran, da dove ha proclamato di voler continuare a combattere a fianco delle donne iraniane “contro la discriminazione, la tirannia e l’oppressione di genere del...

Articolo

Il coraggio di intraprendere

Giulia Paola Di Nicola Il 15 settembre il presidente Mattarella ha tenuto un sostanzioso discorso all’Assemblea generale della Confindustria. Ci piace raccoglierne ed evidenziarne  qualche aspetto. 1. No alla paura:  “Se c’è qualcosa che una democrazia non può permettersi è di ispirare i propri comportamenti, quelli delle autorità, quelli dei cittadini, a sentimenti puramente congiunturali....

Articolo

La fiera della fertilità a Milano

La fiera della fertilità «Wish for a baby» ha chiuso i battenti domenica pomeriggio 21 maggio a Milano, dopo una due giorni riempita da 500 visitatori, aspiranti genitori, in coppia, accompagnati dal partner, dalla mamma, da un amico o da soli. Il carnet delle cliniche straniere offre agli aspiranti genitori le diverse tecniche di Pma (procreazione...

Neonati e rifiuti: scarti e “culle per la vita”
Articolo

Neonati e rifiuti: scarti e “culle per la vita”

Alcune settimane fa a Milano (in un quartiere residenziale e universitario) un neonato di nome Enea è stato lasciato nella “Culla per la vita” del Policlinico Mangiagalli. Pochi giorni dopo, una madre, subito dopo aver partorito in un capannone di periferia, ha affidato il suo bambino all’ospedale. Venerdì 28 Aprile una neonata è stata trovata senza vita...

Il sofferto lamento di Papa Francesco
Articolo

Il sofferto lamento di Papa Francesco

Vorrei dedicare questo editoriale al sofferto lamento di Papa Francesco, poco citatodai media ufficiali, in questo periodo pasquale, colpito dalle tante piaghe del mondo che ci circonda. Riporto alcune citazioni liberamente tratte dai suoi accorati discorsi:In noi si addensano pensieri cupi e sentimenti di frustrazione: perché tantaindifferenza verso Dio? È curioso, questo: perché tanta indifferenza...

Articolo

Una data da ricordare : tra abissi e vette

AgenSIR – 8 marzo 2023 Mi piace sottolineare in questo 8 Marzo l’evidente contrapposizione tra gli abissi delle violenze e le vette del podio. Sono molti i fronti dell’immane sofferenza di uomini e donne, mi soffermo su alcuni.La tv espone donne lacerate dal dolore, quelle russe, obbligate a lasciar partire mariti e figli giovinetti verso...

Articolo

Il melonicentrismo supera a voti distinti l’esame dei Cento giorni

Avevamo scritto di aspettare almeno i primi cento giorni per esprimere un giudizio informato. Molto è cambiato dopo la vittoria del centro destra: la rigida Meloni dell’opposizione ha rivelato una grande capacità di mediazione e di continuità con il lavoro fatto da Draghi sul PNRR, benché non possiamo dire ancora che sappia utilizzare al meglio...